Il "Corpo in Scena"
Nasce SAFest Summer Academy Festival il nuovo festival internazionale del Friuli Venezia Giulia, a Udine dove operano i promoters la Civica Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" e Arearea compagnia di danza contemporanea e dove il Comune di Udine ha assicurato il proprio convinto sostegno.
Il "Corpo in Scena" tema dell'edizione 2019 che si svolgerà dal 7 all'11 luglio sintetizza efficacemente le due forme d'arte che lo contraddistinguono, il teatro e la danza, che caratterizzano Nico Pepe e Arearea, ma al contempo costituiscono il mirabile intreccio di molta scena contemporanea. Fresca di ammissione nel prestigioso ITI UNESCO Network for Higher Education in the Performing Arts, la Nico Pepe ha ulteriormente implementato le relazioni internazionali che nell'intensa settimana di lavoro faranno convergere a Udine un centinaio tra studenti e docenti provenienti da San Pietroburgo (Russian State Institute of Performing Arts) Sofia (Plovdiv University Sofia) Tartu Estonia (University of Tartu Viljamoli Culture Academy) , Bogotà (Universidad Antonio Narino), Verscio Svizzera (Accademia Teatro Dimitri). Obiettivo di SAFest è lo scambio di esperienze pedagogiche e didattiche tra scuole di teatro e accademie internazionali coinvolgendo al contempo anche il territorio locale, attraverso l’incontro con il pubblico in occasione di momenti di eventi-spettacolo e Masteclass aperte che saranno tenute da docenti della Pepe (Claudio de Maglio) di Arearea (Marta Bevilacqua, Roberto Cocconi Luca Zampar) e delle Accademie ospiti (Andrey Tolchine-San Pietroburgo , Alexander Iliev-Sofia e Andrea Valero-Bogotà). Domenica 7 luglio SAFest ospita l'anteprima di Areadanza con la produzione di Leonardo Diana L.E.O Lex Extra Ordinaria "In Sezione Aurea" sul sagrato della chiesa di San Francesco (ore 22). Ricca anche la parte di eventi aperti al pubblico con performances e dimostrazioni di lavoro delle Accademie ospiti (8 e 9 luglio ore 19, 10 luglio ore 20,30) per concludere con una performance finale evento che si snoderà nella città l'11 luglio (ore 19), protagonisti tutti i partecipanti e la compagnia Arearea.
Oltre al Comune di Udine affiancano la Nico Pepe la Regione Friuli Venezia Giulia, il Ministero dei beni e delle attività culturali e non manca il sostegno di Fondazione Friuli.