venerdì 28 marzo alle ore 18,30

presentiamo alcune scene tratte da

“Zio Vanja” di Anton Cechov

a cura di Marco Maccieri

Prendiamo dalle note del lavoro in scena con gli allievi del terzo anno a cura di Marco Maccieri: “Uno studio su "Zio Vanja" di Anton Cechov, e sulle relazioni possibili e impossibili tra i personaggi di un testo drammatico.

L’obiettivo del lavoro fatto con gli allievi del terzo anno è stato l’apprendimento e la pratica dell'analisi attiva di un testo teatrale; il punto di partenza è stato il metodo di lavoro sul teatro psicologico elaborato da Stanislavskij, successivamente perfezionato dai suoi allievi Knebel e Vasiliev, e tradito dal sottoscritto. Tale metodo consiste nello studio delle situazioni proposte da un testo drammatico, e nella creazione delle relazioni e dei conflitti che lo possano fare accadere davanti a un pubblico. Un ingrediente importante è stato l'allenamento della capacità introspettiva degli attori, utile a far scoprire il loro potenziale emotivo attraverso la costruzione delle linee di relazione tra i personaggi. Il testo di lavoro scelto ha aiutato gli attori e le attrici a sviluppare la capacità di porsi in un atteggiamento ispirato e creativo nei confronti dei temi dell’autore, scoprendo il proprio gusto espressivo nell’interpretazione della drammaturgia. Per tutto il periodo è stato utilizzata la libera espressione del testo dell'autore per esplorare e scoprire le situazioni e i conflitti nascosti dalle parole del testo.

Logo-Nico-Pepe-Cdm-2018-600x120

Contatti & Info

Largo Ospedale Vecchio, 10 33100 Udine

+39 0432 504340
accademiateatrale@nicopepe.it

2024 ©  Civica Accademia Nico Pepe - All Rights Res. - P.I. 02072190305

    Stay Social!

Privacy & Policy | art direction: LuckyDesign