notte lettori

Locomotive di Carta 8 giugno 2018 (ore 19,45) Loggia del Lionello, Udine

Anche quest'anno la Nico Pepe è coinvolta nella kermesse della Notte dei lettori che invaderà vie piazze e librerie cittadine in una intensa due giorni l'8 e 9 giugno. La Civica Accademia invita gli spettatori a assistere alle sue "Locomotive di carta" presso la Stazione Loggia del Lionello a Udine dove la partenza è prevista alle 19,45.

Curate da Paola Bonesi, docente di Lettura espressiva, le Locomotive di carta sono "Letture sul treno, per il treno, dentro al treno" di cui saranno protagonisti gli allievi del 3° corso: Mark Kevin Barltrop, Alejandro Bonn, Mryam Chilà, Diana Dardi, Veronica Dariol, Omar Makhloufi, Olga Mantegazza, Klaus Martini, Tommaso Sculin, Davide Rossi.

spostati

La Commedia degli Spostati

Ritorna la Commedia dell'Arte alla Nico Pepe: va in scena sabato 24 marzo alle 18,30 il nuovo allestimento "La Commedia degli Spostati"  nella sede della scuola di teatro  in largo Ospedale Vecchio a Udine.

Puntuale arriva la Commedia dell'Arte nella versione della Nico Pepe che è una delle poche scuole di teatro in Italia a  aver creato un percorso strutturato all'intero della proprio progetto didattico  che si occupa di questa antica e nobile tecnica espressiva del teatro italiano. Più celebrata all'estero che in patria la Commedia  non dimostra affatto i suoi quattro secoli di storia ma continua a manifestare una sorprendente vitalità, poiché sia a livello di contenuti che come tecnica fa riferimento all'universale linguaggio dell'arte. Sarà perché la trama propone intrecci e azioni mozzafiato, i personaggi si trovano protagonisti di ripetuti colpi di scena, le maschere e i caratteri corrispondono ai principali tipi psicologici assicurando una occasione unica per osservare in forma amplificata e con divertimento assicurato quelle debolezze di cui tutti  gli esseri umani sono pervasi, nessuno escluso. Allora via libera a raggiri, imbrogli giochi di potere che prendono forma allo scopo di reprimere ogni afflato al miglioramento dell'essere  umano.
Sabato 24 marzo  (ore 18,30) presso l'ex Oratorio del Cristo (largo Ospedale vecchio) dove la Nico Pepe ha la sede, andrà in scena il canovaccio di Commedia dell'Arte "La Commedia degli Spostati" scritto e diretto da Claudio de Maglio che ha come protagonisti gli allievi del secondo anno di corso (Sara Baldassarre, Francesca Boldrin, Letizia Buchini, Valerio Caffa, Emanuele Caporale, Filippo Capparella, Matteo Ciccioli, Dario Di Carlo, Francesco Garuti, Maria Marra, Gloria Romanin, Filippo Tampieri).

Canti di Commedia a cura di Marco Toller; Maschere di Stefano Perocco di Meduna.

Action Stunt Team D-Unit: coreografie dei combattimenti Simone Belli, Assistenti Dario Stelluti e Gabriele Gangi.

nico pepe a mosca

Festival Internazionale di Scuole di Teatro - Podium 2017 - Mosca

Non c’è quasi stato il tempo di riprendersi…dal successo dello spettacolo “Vaudeville”  rappresentato al Giovanni da Udine dove gli allievi che hanno concluso il terzo anno di corso della Nico Pepe, di fronte a un pubblico entusiasta e caloroso, hanno festeggiato l’agognato traguardo del diploma, che è già arrivato il momento di partire per Mosca e prendere parte al Festival Internazionale di Scuole di Teatro Podium 2017

NicoPepe_Vaudeville_1128_LdA

Vaudeville - ovvero - Il colpo di scena! Omaggio a Feydeau

Feydeau ci racconta la nostra società attraverso la leggerezza e l’esattezza. Il Tacchino rispetta in pieno il Vaudeville, genere teatrale che caratterizzò la Francia di fine ottocento. Se non dai tempi di Aristofane almeno da quelli di Plauto, copiatissimo scrittore di epoca romana del terzo secolo avanti Cristo, riciclato tanto da Shakespeare quanto da Cechov o Buster Keaton, tanto da Ben Johnson quanto da Feydeau o Charlie Chaplin, ci domandiamo cosa faccia scattare il riso...

feydeau-np

un saggio tutto da ridere rileggendo Feydeau

È in arrivo il nuovo saggio-spettacolo a cura della Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe “Vaudeville ovvero Omaggio a Feydeau”, che debutterà martedì 31 ottobre alle 20.45 nella prestigiosa cornice offerta dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Un appuntamento irrinunciabile per la Nico Pepe quello con il palcoscenico del Giovanni da Udine che fin dal 2002 ospita il saggio spettacolo della Civica Accademia, occasione di incontro tra la città e i giovani allievi attori che hanno concluso il loro percorso triennale di formazione.

Logo-Nico-Pepe-Cdm-2018-600x120

Contatti & Info

Largo Ospedale Vecchio, 10 33100 Udine

+39 0432 504340
[email protected]

2023 ©  Civica Accademia Nico Pepe - All Rights Res. - P.I. 02072190305

    Stay Social!

Privacy & Policy | art direction: LuckyDesign